


Massimiliano Scandella si è laureato nel 2001 in Medicina Veterinaria presso la Facoltà di Milano. Ha conseguito un PhD in Scienze Cliniche Veterinarie presso la Sezione di Clinica Chirurgica Veterinaria della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano, dopo essersi occupato prevalentemente degli aspetti ortopedico traumatologici veterinari, con particolare riguardo a quelli del cane, del gatto e del cavallo.
Nel 2003 diventa Veterinario referente FSA displasia HD/ED (FSA n° 678).
Tra il 2004 e la fine del 2007 trascorre numerosi periodi presso l'Università della Pennsylvania (New Bolton Center), sotto la supervisione del Professor. Bernd Driessen, all'interno di un progetto di ricerca circa lo sviluppo di una nuova tecnica di analgesia perineurale dell'arto distale del cavallo.
Dal 2006 al 2009 è titolare di Assegno di Ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie – Ospedale dei Grandi Animali di Lodi occupandosi soprattutto degli aspetti clinico-chirurgici del cavallo, con particolare riguardo alle patologie ortopedico-traumatologiche e podologiche.
Dall'inizio del 2002 lavora come libero professionista che opera principalmente nell'ambito ortopedico-traumatologico e della chirurgia, con particolare interesse alla chirurgia ortopedica (artroscopia, osteosintesi) e d'emergenza.
Dal 4 Dicembre 2012 risulta membro del Royal College Veterinary Surgeons (n° 7051980) e nell 2013 ha iniziato il percorso di formazione post laurea, proposto dall'Università di Liverpool per il Certificate in Advanced Veterinary Practice, rilasciato dal RCVS, terminato nel 2018.
Autore e co-autore di lavori pubblicati su riviste nazionali e internazionali indicizzate, di comunicazioni congressuali ed eventi di rilevanza nazionale ed estera.